Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 28 Venerdì calendario

Sulla "Gazzetta Ufficiale" del 26 settembre scorso, nei decreti pubblicati dal Ministero dell’Economia compare più d’una volta la parola "euri"

Sulla "Gazzetta Ufficiale" del 26 settembre scorso, nei decreti pubblicati dal Ministero dell’Economia compare più d’una volta la parola "euri". Secondo il sito ufficiale dell’Unione Europea, tuttavia, "euro" è un sostantivo maschile, invariabile. L’Accademia della Crusca difende il plurale, perché «bisogna attenersi all’uso che della parola fa la gente comune». In alcuni Paesi dell’Unione "euro" si può declinare al plurale: in Francia si dice "les euros", in Spagna "los euros".