Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 02 Martedì calendario

«Quella del tè verde è diventata una moda collettiva, una mania. Mai più senza. La bevanda vecchia cinquemila anni è oggi una sorta di panacea contro ogni malattia, e in più sgonfia, fa dimagrire, previene l’invecchiamento

«Quella del tè verde è diventata una moda collettiva, una mania. Mai più senza. La bevanda vecchia cinquemila anni è oggi una sorta di panacea contro ogni malattia, e in più sgonfia, fa dimagrire, previene l’invecchiamento. Il tè normale sembra diventato una cafonata, per non parlare delle generiche tisane. A fine pasto, meglio se esattamente dieci minuti dopo l’ultimo boccone, è d’uopo assumere una tazza di tè verde, o tè vergine, che fa aumentare il metabolismo del cinque per cento e aiuta dunque a bruciare i grassi. Chi ordina caffè è un troglodita, chi chiede una tazza d’orzo è un vetero-alternativo. I maniaci della fitness hanno la loro bevanda di tendenza e il mercato si va adeguando» (Laura Laurenzi).