Claudio Rendina su la Repubblica del 30/09/01 a pagina XV della Cronaca di Roma., 30 settembre 2001
San Francesco d’Assisi fece quattro viaggi a Roma, prendendo alloggio spesso in una cella messa a sua disposizione dall’ospizio di San Biagio
San Francesco d’Assisi fece quattro viaggi a Roma, prendendo alloggio spesso in una cella messa a sua disposizione dall’ospizio di San Biagio. Nella chiesa di San Francesco a Ripa, edificata al posto dell’ospizio, si trova, protetta da una grata, la pietra nera usata dal santo come cuscino. Francesco fu ospite anche di Jacopa de’ Settesoli, donna dal temperamento virile da lui scherzosamente soprannominata "frate Jacopa". Poco prima di morire, Francesco la mandò a chiamare e le chiese di portare con sé un lenzuolo, la cera per le esequie e i mostaccioli che gli preparava quando era a Roma. Fu l’unica donna presente alla morte.