Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 03 Mercoledì calendario

Nel 1959, Emilio Segré ricevette il Premio Nobel per la scoperta dell’antiprotone. Non aveva il frac e se lo fece prestare dall’amico Giacomo Ancona, mentre il gilet lo ebbe da McMillan (Nobel nel 1951), che lo pregò pure di firmarlo

Nel 1959, Emilio Segré ricevette il Premio Nobel per la scoperta dell’antiprotone. Non aveva il frac e se lo fece prestare dall’amico Giacomo Ancona, mentre il gilet lo ebbe da McMillan (Nobel nel 1951), che lo pregò pure di firmarlo. Il gilet fu in seguito regolarmente indossato da altri premiati di Berkeley, dove lavorava Segré, tanto che uno di questi, ricevendo il Nobel, disse al re di Svezia: «Maestà, guardi bene questo gilet. L’ha visto varie volte!».