Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 03 Mercoledì calendario

Giuseppe Mazzini spirò nel pomeriggio di domenica 10 marzo 1872, a 67 anni, in casa Rosselli, al numero 39 di via della Maddalena (Pisa), avvolto nello scialle di lana grigio a quadretti regalatogli da Sara Nathan, che aveva condiviso con lui l’esilio in Inghilterra e finanziato per decenni il partito repubblicano (le malelingue insinuavano che Mazzini fosse il padre naturale di uno dei figli di Sara, Ernesto)

Giuseppe Mazzini spirò nel pomeriggio di domenica 10 marzo 1872, a 67 anni, in casa Rosselli, al numero 39 di via della Maddalena (Pisa), avvolto nello scialle di lana grigio a quadretti regalatogli da Sara Nathan, che aveva condiviso con lui l’esilio in Inghilterra e finanziato per decenni il partito repubblicano (le malelingue insinuavano che Mazzini fosse il padre naturale di uno dei figli di Sara, Ernesto). Nello stesso scialle, tre anni prima, era morto Carlo Cattaneo.