Sergio Luzzatto, "La mummia della Repubblica. Storia di Mazzini imbalsamato 1872-1946", Rizzoli., 3 ottobre 2001
Giuseppe Mazzini spirò nel pomeriggio di domenica 10 marzo 1872, a 67 anni, in casa Rosselli, al numero 39 di via della Maddalena (Pisa), avvolto nello scialle di lana grigio a quadretti regalatogli da Sara Nathan, che aveva condiviso con lui l’esilio in Inghilterra e finanziato per decenni il partito repubblicano (le malelingue insinuavano che Mazzini fosse il padre naturale di uno dei figli di Sara, Ernesto)
Giuseppe Mazzini spirò nel pomeriggio di domenica 10 marzo 1872, a 67 anni, in casa Rosselli, al numero 39 di via della Maddalena (Pisa), avvolto nello scialle di lana grigio a quadretti regalatogli da Sara Nathan, che aveva condiviso con lui l’esilio in Inghilterra e finanziato per decenni il partito repubblicano (le malelingue insinuavano che Mazzini fosse il padre naturale di uno dei figli di Sara, Ernesto). Nello stesso scialle, tre anni prima, era morto Carlo Cattaneo.