Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 04 Giovedì calendario

Le popolazioni barbariche dell’Europa settentrionale, in particolare i Celti, usavano un calendario degli alberi che stabiliva corrispondenze tra lettere dell’alfabeto, mesi, divinità e piante

Le popolazioni barbariche dell’Europa settentrionale, in particolare i Celti, usavano un calendario degli alberi che stabiliva corrispondenze tra lettere dell’alfabeto, mesi, divinità e piante. Per esempio il 23 dicembre, giorno in cui è appena trascorso il solstizio d’inverno e l’anno muore, era considerato nefasto e simboleggiato dal tasso, albero della morte. Invece il 24, giorno della rinascita del Sole e celebrazione del Natale, nascita del Bambino divino, era raffigurato dall’abete rosso, albero simbolo del parto