Jacques Brosse, "Gli alberi, storia e leggende", Allemandi editore., 4 ottobre 2001
Sulle pendici dell’Etna cresceva uno degli alberi più antichi d’Europa, un castagno di oltre 3
Sulle pendici dell’Etna cresceva uno degli alberi più antichi d’Europa, un castagno di oltre 3.500 anni con una circonferenza di 60 metri. Nel XVI secolo Giovanna d’Aragona, sorpresa da un temporale mentre si recava a Napoli dalla Spagna, si rifugiò sotto le sue chiome con il suo seguito di 100 cavalieri (da allora il castagno fu detto ”dei 100 cavalli”). Più di recente un pastore si riparava dentro il suo tronco con tutto il gregge. L’albero si spaccò in tre parti quando al suo interno fu costruita una casetta con forno dove si cucinava bruciando il suo stesso legno.