Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 04 Giovedì calendario

Secondo Plinio, il noce era il simbolo religioso delle nozze. Servio, grammatico latino del IV secolo d

Secondo Plinio, il noce era il simbolo religioso delle nozze. Servio, grammatico latino del IV secolo d. C., diceva che per avere fortuna la sposa doveva far rimbalzare delle noci in terra. In Francia, verso la metà del XIX secolo, si facevano cadere noci sugli sposi inginocchiati davanti all’altare. Nei villaggi alpini, lungo il tragitto della coppia, si imbandiva un tavolo con un bicchiere di liquore e due noci candite affinché marito e moglie restassero uniti come le valve del frutto.