Jacques Brosse, "Gli alberi, storia e leggende", Allemandi editore., 4 ottobre 2001
l pioppo tremulo rifiutò di inchinarsi davanti ai santi che portavano la parola di Dio e così fu condannato a tremare per l’eternità
l pioppo tremulo rifiutò di inchinarsi davanti ai santi che portavano la parola di Dio e così fu condannato a tremare per l’eternità. Da qui la credenza che per liberare un malato dai tremori della febbre si debba legare un nastro ai rami dell’albero. Nel Berry si mettevano ritagli di unghia del malato nel tronco della pianta perché fosse l’albero a prendersi la malattia e liberare l’uomo.