Bert Hɿlldobler ñ Edward O. Wilson, ìFormiche. Storia di uníesplorazione scientificaî, Adelphi, 4 ottobre 2001
Le formiche, pressoché cieche, giudicano il mondo in base agli odori. Per esempio: «Un cadavere è definito come qualcosa che ha addosso acido oleico, o una sostanza strettamente affine
Le formiche, pressoché cieche, giudicano il mondo in base agli odori. Per esempio: «Un cadavere è definito come qualcosa che ha addosso acido oleico, o una sostanza strettamente affine. Da questo punto di vista le formiche sono molto rigide. Inoltre il loro modo di classificare un cadavere si estende anche a compagne vive che portino l’odore con quel significato: quando spalmammo una piccola quantità di acido oleico su alcune operaie vive, queste furono prelevate e trasportate, senza che protestassero, al cumulo di rifiuti. Una volta abbandonate, si ripulirono e ritornarono al nido. Se la pulizia non era stata abbastanza accurata, venivano riportate fuori e di nuovo buttate nei rifiuti».