Larisa Vasilíeva, "Le donne del Cremlino", Biblioteca Universale Rizzoli, 4 ottobre 2001
I russi hanno un nome, un patronimico derivante dal primo nome del padre e un cognome. Nei nomi femminili, sia il patronimico che il cognome terminano di frequente in ”a” (per esempio: Kostantinovna Krupskaja, cioé "figlia di Costantino" della famiglia Krupskij)
I russi hanno un nome, un patronimico derivante dal primo nome del padre e un cognome. Nei nomi femminili, sia il patronimico che il cognome terminano di frequente in ”a” (per esempio: Kostantinovna Krupskaja, cioé "figlia di Costantino" della famiglia Krupskij).