Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 03 Mercoledì calendario

Ming Hong Shen, ricercatore dell’università di Edimburgo, partendo dal cromosoma Y di origine umana, ha creato dei piccoli cromosomi artificiali e li ha trasmessi a tre generazioni di topi

Ming Hong Shen, ricercatore dell’università di Edimburgo, partendo dal cromosoma Y di origine umana, ha creato dei piccoli cromosomi artificiali e li ha trasmessi a tre generazioni di topi. L’esperimento ha grande importanza nella terapia genica poiché, per portare informazioni all’interno del patrimonio genetico, oggi vengono utilizzati pericolosi virus.