Massimo Introvigne, ìEnciclopedia delle Religioni in Italiaî, Elledici, a pagina 880., 5 ottobre 2001
Il ”satanismo degli adulti” e il ”satanismo giovanile” Forme di satanismo: il ”satanismo degli adulti”, gruppi di persone maggiorenni, capi identificabili, sedi note e numerose pubblicazioni; il ”satanismo giovanile” (detto ”acido” per l’uso di droghe durante i riti), gruppi di minorenni, privi di organizzazione e di contatti con il satanismo degli adulti, sacrifici animali, orge, distruzione di crocifissi e altri oggetti cristiani, profanazione di chiese e cimiteri
Il ”satanismo degli adulti” e il ”satanismo giovanile” Forme di satanismo: il ”satanismo degli adulti”, gruppi di persone maggiorenni, capi identificabili, sedi note e numerose pubblicazioni; il ”satanismo giovanile” (detto ”acido” per l’uso di droghe durante i riti), gruppi di minorenni, privi di organizzazione e di contatti con il satanismo degli adulti, sacrifici animali, orge, distruzione di crocifissi e altri oggetti cristiani, profanazione di chiese e cimiteri.