Cecilia Gatto Trocchi, ìStoria esoterica díItaliaî, Piemme, a pagina 104., 5 ottobre 2001
Le sette regole dei satanisti Le ”sette regole di vita” dei satanisti: "Primo, non essere mai veritiero e sembra esser tale; secondo, non riconoscere alcuna proprietà, ma afferma che la proprietà è sacra e inviolabile: se tu puoi possedere tutto come tuo senza contestazione, tutto dipende da te; terzo, serviti della moralità degli altri come debolezza ai tuoi fini; quarto, istiga tutti al peccato; quinto, non amare nessuno; sesto, fa felice chiunque non vuol dipendere da te; settimo, sii pienamente coerente e non pentirti mai di nulla: dimostra la tua indipendenza e farai degli altri i tuoi schiavi prima che se na accorgano"
Le sette regole dei satanisti Le ”sette regole di vita” dei satanisti: "Primo, non essere mai veritiero e sembra esser tale; secondo, non riconoscere alcuna proprietà, ma afferma che la proprietà è sacra e inviolabile: se tu puoi possedere tutto come tuo senza contestazione, tutto dipende da te; terzo, serviti della moralità degli altri come debolezza ai tuoi fini; quarto, istiga tutti al peccato; quinto, non amare nessuno; sesto, fa felice chiunque non vuol dipendere da te; settimo, sii pienamente coerente e non pentirti mai di nulla: dimostra la tua indipendenza e farai degli altri i tuoi schiavi prima che se na accorgano".