Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 05 Venerdì calendario

La ”Chiesa di Efrem” I seguaci della setta satanica ”Chiesa di Efrem” (fondata dal romano Sergio Gatti, che preferisce farsi chiamare ”Efrem del Gatto”), si chiamano fra loro ”i Luciferini”

La ”Chiesa di Efrem” I seguaci della setta satanica ”Chiesa di Efrem” (fondata dal romano Sergio Gatti, che preferisce farsi chiamare ”Efrem del Gatto”), si chiamano fra loro ”i Luciferini”. Motivo: Lucifero, l’angelo ribelle caduto negli Inferi, avrebbe un’intelligenza superiore a quella di Satana. Durante i rituali, gli adepti praticano le ”flagellazioni liberatorie”, "piccoli tagliuzzamenti in varie parti del corpo" e bevono gli spruzzi del sangue che ne esce.