Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 05 Venerdì calendario

Piedi caprini e ferri di cavallo Secondo una leggenda medievale, San Dustan (arcivescovo-maniscalco inglese) incontrò un giorno un individuo che gli chiese di infilargli al piede un ferro di cavallo

Piedi caprini e ferri di cavallo Secondo una leggenda medievale, San Dustan (arcivescovo-maniscalco inglese) incontrò un giorno un individuo che gli chiese di infilargli al piede un ferro di cavallo. Il vescovo si accorse che il piede era caprino e, credutolo Satana, lo incatenò ad un muro e lo seviziò. Il diavolo implorò pietà e il maniscalco, liberandolo, gli fece giurare di non entrare mai in quelle case che avessero appeso sulla porta un ferro di cavallo. Per molti secoli, nei Paesi anglosassoni, questa leggenda venne alimentata dall’uso di giocare con i ferri di cavallo nel giorno di San Dustan, il 19 maggio.