Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 05 Venerdì calendario

Maiale A Cansano, in Abruzzo, si usava allevare un porcello in comunità. L’animale, acquistato da alcune devote all’inizio di novembre, veniva macellato poco prima del 17 gennaio (durante la festa di S

Maiale A Cansano, in Abruzzo, si usava allevare un porcello in comunità. L’animale, acquistato da alcune devote all’inizio di novembre, veniva macellato poco prima del 17 gennaio (durante la festa di S. Antonio). Una volta venduta la carne, il ricavato veniva utilizzato per le spese della processione. La relazione tra santo e porco era talmente stretta che se nella ”questua” per il maiale nessuno aveva nulla da offrire, gli si rivolgeva dicendo: ”Antuò, vatténne!”.