Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 05 Venerdì calendario

Nato a Berlino su modello della Cademuir International School scozzese, il "Centro di psicologia scolastica per la promozione del talento" ha come scopo quello di scoprire e portare alla luce le potenzialità che si nascondono dietro l’apparente svogliatezza (sembra, infatti, che alunni particolarmente pigri rivelino spesso notevoli capacità di apprendimento)

Nato a Berlino su modello della Cademuir International School scozzese, il "Centro di psicologia scolastica per la promozione del talento" ha come scopo quello di scoprire e portare alla luce le potenzialità che si nascondono dietro l’apparente svogliatezza (sembra, infatti, che alunni particolarmente pigri rivelino spesso notevoli capacità di apprendimento). Il metodo del Centro si articola in due fasi: durante la prima si dialoga con genitori e insegnanti, si osserva il comportamento del bambino a scuola e lo si sottopone a un test di intelligenza; nella seconda si mettono a punto programmi di apprendimento personalizzati, corsi aggiuntivi, accelerazioni della carriera scolastica.