Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 05 Venerdì calendario

Il centro di ricerche in Nutrizione umana dell’università Cattolica di Roma ha utilizzato, nel trattamento delle diete ipocaloriche, l’analisi impedenziometrica: una tecnica indolore che, con il passaggio di corrente attraverso quattro elettrodi, fornisce dati sulla massa grassa e la massa magra

Il centro di ricerche in Nutrizione umana dell’università Cattolica di Roma ha utilizzato, nel trattamento delle diete ipocaloriche, l’analisi impedenziometrica: una tecnica indolore che, con il passaggio di corrente attraverso quattro elettrodi, fornisce dati sulla massa grassa e la massa magra. Più resistenza si incontra, maggiore è la presenza di grasso nel corpo. In Italia, il 33,4 per cento della popolazione è in sovrappeso, il 9,1 per cento è obesa, il 53,8 ha un giusto peso, solo il 3,7 è sottopeso.