Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 06 Sabato calendario

François Bouchy e Fabien Carrier, astronomi dell’Osservatorio di Ginevra, sono riusciti ad ascoltare "la musica" di "Alfa Centauri", una stella simile al sole che si trova nel cielo australe, a 4,3 anni luce dalla Terra

François Bouchy e Fabien Carrier, astronomi dell’Osservatorio di Ginevra, sono riusciti ad ascoltare "la musica" di "Alfa Centauri", una stella simile al sole che si trova nel cielo australe, a 4,3 anni luce dalla Terra. Secondo gli scienziati, che con sofisticati mezzi ottici hanno osservato il pulsare della stella e registrato alcune vibrazioni, i dati dello studio permetteranno di conoscere meglio la struttura interna dell’astro. Risultato: Alfa Centauri si espande e si contrae di 40 metri ogni 7 minuti, emettendo suoni simili ad un «brontolio».