Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 06 Sabato calendario

Yoni e Heni, figli del ministro degli Esteri israeliano Shimon Peres: Yoni, responsabile della clinica veterinaria della Hebrew University, prima che cominciasse l’Intifada teneva conferenze negli Usa sul problema dei gatti randagi tra Gerusalemme e Gaza; Heni, consulente finanziario, fa miliardi in Borsa con la new economy

Yoni e Heni, figli del ministro degli Esteri israeliano Shimon Peres: Yoni, responsabile della clinica veterinaria della Hebrew University, prima che cominciasse l’Intifada teneva conferenze negli Usa sul problema dei gatti randagi tra Gerusalemme e Gaza; Heni, consulente finanziario, fa miliardi in Borsa con la new economy. Alaa e Gamal, figli del presidente egiziano Hosni Mubarak: Alaa, quarantenne, è un uomo d’affari a tempo pieno mentre Gamal, 37 anni, dirige il partito del padre. Mohammad Bin Laden, figlio di Osama Bin Laden: a 19 anni è stato designato come successore alla guida dell’organizzazione terroristica Al Qaeda nel caso in cui il padre dovesse essere catturato o ucciso. Bashar Assad, figlio di Hafez "il leone di Damasco": viveva a Londra, faceva l’oftalmologo, ma quando il fratello, successore designato alla presidenza, è morto in un incidente stradale, è stato richiamato in patria ed è diventato presidente suo malgrado. Uday e Qusay, figli di Saddam Hussein: Qusay, 35 anni, controlla i servizi di sicurezza interni, i reparti scelti della Guardia Repubblicana e il business del petrolio; Uday, troppo feroce e troppo stupido anche per gli standard famigliari, dopo essere scampato a un attentato, ha il controllo della tv, dei giornali e dello sport. (punisce chi gioca male una partita di calcio con il carcere). Seif e Motassim, figli di Muhammar Gheddafi: Seif ha fatto infuriare le autorità viennesi con la pretesa di tenere 2 tigri del bengala nel suo appartamento di Vienna, Motassim si è fatto cacciare da Porto Cervo perchè bloccava le entrate delle discoteche con la sua Lamborghini e teneva la musica troppo alta nel suo yacht di lusso "Che Guevara".