Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 09 Martedì calendario

«Un faticoso apprendere e un fastidioso lambiccar di cervello, per quanto una donna possa ben riuscirvi, consumano i pregi che sono propri del suo sesso, e se anche la rendono oggetto, per la sua singolarità, di una fredda ammirazione, ne indeboliscono contemporaneamente le attrattive per le quali esercita un grande potere sull’altro sesso» (Immanuel Kant, Osservazioni sul sentimento del Bello e del Sublime, 1764)

«Un faticoso apprendere e un fastidioso lambiccar di cervello, per quanto una donna possa ben riuscirvi, consumano i pregi che sono propri del suo sesso, e se anche la rendono oggetto, per la sua singolarità, di una fredda ammirazione, ne indeboliscono contemporaneamente le attrattive per le quali esercita un grande potere sull’altro sesso» (Immanuel Kant, Osservazioni sul sentimento del Bello e del Sublime, 1764).