Fatema Mernissi, "L’harem e l’Occidente", Giunti 2000, 9 ottobre 2001
Nel 1845 Edgar Allan Poe fa morire Sharazad: «Poiché sapeva che suo marito era integro fino allo scrupolo e del tutto incapace di venir meno alla parola data, si rassegnò con buona grazia al proprio destino» (da Millesimo secondo racconto di Sheherazade)
Nel 1845 Edgar Allan Poe fa morire Sharazad: «Poiché sapeva che suo marito era integro fino allo scrupolo e del tutto incapace di venir meno alla parola data, si rassegnò con buona grazia al proprio destino» (da Millesimo secondo racconto di Sheherazade). Shahryar uccide la moglie perché gli ha fatto venire il mal di testa a furia di elencargli invenzioni occidentali, telescopi potenti, stampa elettrotelegrafica, dagherottipo, piroscafi azionati dal motore (intenzione di Sharazad colmare il divario tecnologico e fermare la colonizzazione europea dei paesi musulmani).