Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 09 Martedì calendario

Nel 1845 Edgar Allan Poe fa morire Sharazad: «Poiché sapeva che suo marito era integro fino allo scrupolo e del tutto incapace di venir meno alla parola data, si rassegnò con buona grazia al proprio destino» (da Millesimo secondo racconto di Sheherazade)

Nel 1845 Edgar Allan Poe fa morire Sharazad: «Poiché sapeva che suo marito era integro fino allo scrupolo e del tutto incapace di venir meno alla parola data, si rassegnò con buona grazia al proprio destino» (da Millesimo secondo racconto di Sheherazade). Shahryar uccide la moglie perché gli ha fatto venire il mal di testa a furia di elencargli invenzioni occidentali, telescopi potenti, stampa elettrotelegrafica, dagherottipo, piroscafi azionati dal motore (intenzione di Sharazad colmare il divario tecnologico e fermare la colonizzazione europea dei paesi musulmani).