Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 09 Martedì calendario

Ad Avellino, nella scuola elementare "Regina Margherita", 206 persone hanno votato con il sistema "E-poll": hanno inserito nel computer la smart card ricevuta dal comune, nella cui "memoria" era stata inserita un’impronta del dito, hanno appoggiato il polpastrello su un piccolo scanner e sono andati in cabina dove si trovava una postazione tipo Bancomat

Ad Avellino, nella scuola elementare "Regina Margherita", 206 persone hanno votato con il sistema "E-poll": hanno inserito nel computer la smart card ricevuta dal comune, nella cui "memoria" era stata inserita un’impronta del dito, hanno appoggiato il polpastrello su un piccolo scanner e sono andati in cabina dove si trovava una postazione tipo Bancomat. Molti elettori hanno avuto dei problemi per il riconoscimento delle impronte. Il parroco don Mario non ha potuto votare perché aveva dei tagli alle dita, un pensionato di 82 anni perché gli tremavano troppo le mani, alcune suore per via dei polpastrelli corrosi dal frequente uso di candeggina.