Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 17 Mercoledì calendario

Secondo i dati del IV rapporto "Essere anziano oggi", il 60/70 per cento dei nonni contribuisce alle spese quotidiane dei familiari con 160 mila miliardi l’anno: il 44,4 per cento lo fa per i figli che ancora vivono in casa, il 37,1 per cento per quelli indipendenti, il 56,8 per i nipoti

Secondo i dati del IV rapporto "Essere anziano oggi", il 60/70 per cento dei nonni contribuisce alle spese quotidiane dei familiari con 160 mila miliardi l’anno: il 44,4 per cento lo fa per i figli che ancora vivono in casa, il 37,1 per cento per quelli indipendenti, il 56,8 per i nipoti.