Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 10 Mercoledì calendario

Fino a metà degli anni Trenta pagò stipendi e fornitori vendendo le macchine un’ora dopo la vittoria: «Un esempio: nel ’36 le sue auto andarono a correre in America, alla Coppa Vanderbilt, dove dominarono

Fino a metà degli anni Trenta pagò stipendi e fornitori vendendo le macchine un’ora dopo la vittoria: «Un esempio: nel ’36 le sue auto andarono a correre in America, alla Coppa Vanderbilt, dove dominarono. Le macchine erano tre Alfa 12C: ne tornarono in Italia solo due" (Pino Allievi, responsabile dei servizi automobilistici della ”Gazzetta dello Sport»).