Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 10 Mercoledì calendario

Nessuno dei piloti prediletti di Enzo Ferrari aveva vinto un mondiale: «Una coincidenza solo apparente, perché il Grande Vecchio aveva uno strano amore, un affetto quasi disperante per i perdenti della vita, e non importava che fossero come suo figlio Dino che si era ammalato per non venirne più fuori e che gli camminava stanco in un giorno d’estate strappandosi a fatica un po’ di respiro, o come quei piloti che si giocavano tutto in una volata simile a un colpo di pistola, non avendo paura di lasciare tutto quello che avevano vinto e di lasciare persino – cosa assai più difficile – tutto quello che avrebbero potuto vincere»

Nessuno dei piloti prediletti di Enzo Ferrari aveva vinto un mondiale: «Una coincidenza solo apparente, perché il Grande Vecchio aveva uno strano amore, un affetto quasi disperante per i perdenti della vita, e non importava che fossero come suo figlio Dino che si era ammalato per non venirne più fuori e che gli camminava stanco in un giorno d’estate strappandosi a fatica un po’ di respiro, o come quei piloti che si giocavano tutto in una volata simile a un colpo di pistola, non avendo paura di lasciare tutto quello che avevano vinto e di lasciare persino – cosa assai più difficile – tutto quello che avrebbero potuto vincere».