Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 20 Giovedì calendario

Esempi di eventi drammatici nel corso dei secoli: il colosso di Rodi, la statua greca alta 12 metri considerata una delle sette meraviglie del mondo, fu buttata giù da un terremoto nel 224 a

Esempi di eventi drammatici nel corso dei secoli: il colosso di Rodi, la statua greca alta 12 metri considerata una delle sette meraviglie del mondo, fu buttata giù da un terremoto nel 224 a.C. Del tempio di Gerusalemme, demolito dalle legioni romane nel 70 d.C., è sopravvissuto solo il Muro del Pianto. La biblioteca di Alessandria d’Egitto fu bruciata dagli arabi nel 641 d.C. Nel Settecento, un terremoto rase al suolo la città di Lisbona; Dresda e Berlino lo furono invece dalle bombe degli Alleati durante il secondo conflitto mondiale. Il 6 e il 9 agosto del 1945, a Hiroshima e Nagasaki morirono oltre trecentomila persone. Pochi mesi fa, in Afghanistan, i Talebani hanno fatto saltare in aria le statue giganti dei Buddha di Bamiyan. Berlino ha di recente deciso di ricostruire il Reichstag, dato alle fiamme dai nazisti nel 1933 e distrutto dalle bombe, mentre a Dresda si sta cercando di ricostruire il Teatro dell’Opera.