Piergiorgio Odifreddi su la Repubblica del 04/10/01 a pagina 45., 4 ottobre 2001
Nel testamento del 27 novembre 1895, Alfred Nobel, divenuto miliardario grazie all’invenzione della dinamite, destinò la sua fortuna alla creazione di premi per la letteratura, la fisica, la chimica, la medicina e la pace (nel 1968 fu introdotto il premio per l’economia)
Nel testamento del 27 novembre 1895, Alfred Nobel, divenuto miliardario grazie all’invenzione della dinamite, destinò la sua fortuna alla creazione di premi per la letteratura, la fisica, la chimica, la medicina e la pace (nel 1968 fu introdotto il premio per l’economia). Nobel morì a Sanremo il 10 dicembre 1896, i premi furono assegnati a partire dal 1901.