Ennio Cavalli, ìIl romanzo del Nobelî, Rai Eri., 10 ottobre 2001
L’economista John Nash, premiato nel 1994, a ventun’anni aveva rielaborato la ”teoria dei giochi” di von Neumann, a ventidue insegnava già al Massachussets Institute of Technology, dove restò per circa dieci anni
L’economista John Nash, premiato nel 1994, a ventun’anni aveva rielaborato la ”teoria dei giochi” di von Neumann, a ventidue insegnava già al Massachussets Institute of Technology, dove restò per circa dieci anni. Poi tre ricoveri in ospedale psichiatrico per schizofrenia. Negli anni Settanta, gli studenti dell’università di Princeton lo chiamavano, per le sue stranezze e per l’aspetto emaciato, ”lo spettro”. Sua abitudine di scrivere sulla lavagna messaggi come il seguente: "Il Bar Mitzvah di Mao Tse-tung è stato celebrato 13 anni, 13 mesi e 13 giorni dopo la circoncisione di Breznev". John Nash riuscì a guarire dopo circa venti anni.