Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 12 Venerdì calendario

L’11

ottobre scorso i talebani hanno cercato d’imporre un pedaggio ai funzionari del Programma Alimentare dell’Onu, che guidavano un convoglio di camion con 475 tonnellate di viveri per la gente di Herat, nell’Ovest dell’Afghanistan. Secondo l’inviato del Pam, l’italiano Francesco Luna, la tangente richiesta era di 32 dollari a tonnellata, che moltiplicata per l’intero carico avrebbe fatto 15 mila 200 dollari, un po’ più di 30 milioni di lire. Il Pam sta cercando di far arrivare alla popolazione (stremata dalla guerra civile in corso da anni e in fuga dal nuovo conflitto) 3285 tonnellate di cibo, sufficienti a sfamare 700 mila persone per una settimana.