Sidney Perkowitz, "La teoria del cappuccino. La schiuma dalle cellule al cosmo", Garzanti, 12 ottobre 2001
Mari. La spuma in cima alle onde del mare, dovuta all’attrito col vento, copre in media tra il due e il tre per cento della superficie marina
Mari. La spuma in cima alle onde del mare, dovuta all’attrito col vento, copre in media tra il due e il tre per cento della superficie marina. Siccome gli oceani rappresentano il settanta per cento della superficie terrestre, in ogni momento le creste coprono di bolle 9,3 milioni di chilometri quadrati di mare, una superficie pari a quella degli Stati Uniti. Le creste influiscono sul bilancio energetico della Terra: infatti le bolle, che rendono la schiuma bianca, diffondono la luce più dell’acqua verde e azzurra.