Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 12 Venerdì calendario

Il New York Times ha rivelato che Osama Bin Laden possiede più di una azienda che produce e commercializza miele, perfetto, visto l’odore e la consistenza, per nascondere armi e droga (i doganieri, oltretutto, non amano infilarci le mani per ispezionarlo)

Il New York Times ha rivelato che Osama Bin Laden possiede più di una azienda che produce e commercializza miele, perfetto, visto l’odore e la consistenza, per nascondere armi e droga (i doganieri, oltretutto, non amano infilarci le mani per ispezionarlo). Inoltre i profitti, piuttosto alti, vengono reinvestiti per finanziare il terrorismo (il miele in Medio Oriente è prezioso e molto consumato, solo in Arabia Saudita ogni famiglia ne mangia quasi un chilo al mese). Questa faccenda non ha stupito gli studiosi di Al-Qaeda, perché attività simili erano già note. In Sudan, per esempio, Bin Laden possedeva un’azienda agricola di nome Blessed Fruits ( frutti benedetti) che esportava anche in America ed Europa noccioline, sesamo, frutta, mais, farina e semi di girasole. Lo sceicco ha ereditato dalla sua famiglia circa 300 milioni di dollari, ma secondo Vincent Cannistraro, ex capo dell’antiterrorismo della Cia, quei soldi sarebbero ormai finiti e comunque non costituiscono la base finanziaria di Al-Qaeda: « I terroristi si alimentano con business più o meno legali, e con le donazioni di ricchi arabi che li appoggiano in silenzio». Secondo un rapporto di settanta pagine presentato dal deputato francese Arnaud Montebourg, Al-Qaeda avrebbe collegamenti con oltre cinquecento banche, gruppi d’affari e organizzazioni caritatevoli sparse in tutto il mondo.