Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 11 Giovedì calendario

«I mass media americani hanno responsabilità in ciò che è accaduto? Sì. Dormivamo. Ci hanno svegliato con un pugno in faccia

«I mass media americani hanno responsabilità in ciò che è accaduto? Sì. Dormivamo. Ci hanno svegliato con un pugno in faccia. Dopo il primo attentato al Wtc, nel 1993, avremmo dovuto capire che gli americani non erano più sicuri a casa loro e avremmo dovuto spiegarglielo. E invece? Abbiamo grosse colpe. Mi prendo le mie responsabilità. Abbiamo passato gli ultimi anni a occuparci di cretinate. Giornalismo scandalistico. Dibattiti dove si parlava solo delle macchie sul vestito di una stagista della Casa bianca, o delle amanti dei deputati. Forse era esattamente quello che vi chiedeva la gente. Forse. Abbiamo sbagliato tutti a chiuderci su noi stessi, sulle nostre piccole storie, a non capire cosa stava succedendo fuori da casa. Abbiamo pagato a caro prezzo» (Dan Rather, direttore tg serale della Cbs)