Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

«L’esigenza che un documento straniero sia autentico, e possa essere usato soltanto se qualcuno all’estero lo ha responsabilmente controllato, mi sembra sacrosanta

«L’esigenza che un documento straniero sia autentico, e possa essere usato soltanto se qualcuno all’estero lo ha responsabilmente controllato, mi sembra sacrosanta. Ma era impossibile trovare formule che tenessero conto al tempo stesso dell’esigenza, altrettanto importante, di accelerare i procedimenti giudiziari? Ed era necessario che la disposizione si applicasse anche a documenti già trasmessi in Italia? Nel caso della documentazione bancaria gli Stati Uniti si limitano a chiedere una dichiarazione giurata del funzionario di banca che la trasmette. Perché questa garanzia non dovrebbe bastare anche a noi?» (Sergio Romano)