Antonio Ferrari, Corriere della Sera 12/10/2001, 12 ottobre 2001
«Vent’anni fa, quando la Siria represse duramente gli estremisti islamici, avvertendo l’Occidente dei rischi che avrebbe corso ignorando la crescita del terrorismo, foste attaccati da molti
«Vent’anni fa, quando la Siria represse duramente gli estremisti islamici, avvertendo l’Occidente dei rischi che avrebbe corso ignorando la crescita del terrorismo, foste attaccati da molti. Però poi avete sostenuto gli integralisti libanesi dell’Hezbollah, che almeno all’inizio compirono atti terroristici. Chi uccide la gente inerme è un terrorista: chi lotta, con tutti i mezzi, contro gli occupanti israeliani è un resistente. Hezbollah è nato nel 1982, dopo l’invasione israeliana del Libano, come forza di resistenza. Se si vogliono avere sicurezza e stabilità, e si vuole lottare contro il terrorismo, non si può evitare la distinzione» (Farouk el Shara, ministro degli esteri della Siria)