La macchina del tempo, n. 9 Settembre 2001 pagina 40, 15 ottobre 2001
Come si fa a stabilire se un ghiacciaio si estende o si ritira? Il metodo più sicuro per stabilire l’evoluzione della struttura di un ghiacciaio consiste nel cosiddetto bilancio di massa
Come si fa a stabilire se un ghiacciaio si estende o si ritira? Il metodo più sicuro per stabilire l’evoluzione della struttura di un ghiacciaio consiste nel cosiddetto bilancio di massa. « una procedura per valutare le entrate nevose invernali, le uscite dell’ablazione estiva e, ovviamente, il saldo a fine stagione tra materiale che viene e quello che va» spiega Luca Mertcalli. «Ormai i nostri ghiacciai stanno perdendo ogni anno, in media, più di un metro di ghiaccio, inteso come spessore». Un dato che condanna all’estinzione i ghiacciai sotto quota 3500 metri entro il 2050. Con una particolarità: mai dire a un glaciologo che il ghiacciaio ”si scioglie”. La dicitura esatta è ”si fonde”.