Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

A New York, in questi giorni, su internet, nei programmi radiofonici, addirittura appesa sui muri, circola una poesia di W

A New York, in questi giorni, su internet, nei programmi radiofonici, addirittura appesa sui muri, circola una poesia di W.H.Auden: "1° settembre 1939". Il poeta la scrisse in risposta all’invasione tedesca della Polonia, non gli piacque mai, infatti, prima la cambiò, poi la tolse dalla sua raccolta. In molti libri, la poesia sopravvisse, ma senza l’ultima strofa. I newyorkesi l’hanno scoperta e l’hanno portata alla sua versione originale, vi hanno trovato passaggi che, secondo loro, descrivono perfettamente il presente: «Tutto ciò che ho è una voce/ per smontare la bugia ripiegata, / la bugia romantica nel cervello/ del sensuale uomo-della-strada/ e la bugia dell’Autorità/ i cui palazzi si arrampicano nel cielo: / non esiste quel che chiamiamo Stato/ e nessuno esiste da solo;/ la fame non lascia scelta alcuna/ al cittadino o alla polizia; / dobbiamo amarci l’un l’altro oppure morire».