Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 16 Martedì calendario

Carbone ha compiuto uno studio sui campionati dal 1975 al 2000, studio poi aggiornato sul Guerin sportivo inserendo il 2000/01

Carbone ha compiuto uno studio sui campionati dal 1975 al 2000, studio poi aggiornato sul Guerin sportivo inserendo il 2000/01. I rigori decisivi, quelli che hanno influito sul risultato, hanno portato una fluttuazione di punti inferiore al 4%. Interessanti, però, alcune considerazioni sulle classifiche ottenute "togliendo" questi rigori decisivi: la Juve avrebbe conquistato almeno lo stesso numero di scudetti, vincendo al posto del Napoli nel 1986/87, perdendo il titolo a favore del Parma nel 1996/97 e spareggiando con la Roma nel 2000/01; il Milan avrebbe perso tre scudetti, nel 1978/79, 1992/93 e 1998/99, rispettivamente a favore di Perugia, Inter e Lazio, "guadagnando" quello del 1989/90, vinto dal Napoli. Proprio il Napoli è la squadra che deve molto ai rigori decisivi: i due scudetti della sua storia e due salvezze, nel 1982/83 e 1983/84.