Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 16 Martedì calendario

Parlando dei rigori da tirare al termine di incontri conclusi in parità, il ct della Nazionale, Giovanni Trapattoni, ha spiegato: «Durante la partita in genere non manca il tempo per rimediare ad un rigore sbagliato

Parlando dei rigori da tirare al termine di incontri conclusi in parità, il ct della Nazionale, Giovanni Trapattoni, ha spiegato: «Durante la partita in genere non manca il tempo per rimediare ad un rigore sbagliato. Nei rigori-spareggio, invece, ogni tiro ha un peso specifico di tutto rilievo. Un errore potrebbe costare la sconfitta. Questo lo sanno tutti i nostri giocatori. E nella nostra esperienza di allenatori ci siamo trovati di fronte a tentennamenti e rifiuti variamente motivati, anche da parte di veterani. Al momento di indicare i 5 rigoristi, c’è chi ti dice che non sta bene, quell’altro che non se la sente, quell’altro ancora che chiede di tirare subito e via così. (...) Una galleria variegata».