Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 16 Martedì calendario

Tullio Lanese è il presidente dell’Associazione italiana arbitri: «Non credo che l’arbitro in genere abbia una posizione mentale particolare (verso il rigore - ndr)

Tullio Lanese è il presidente dell’Associazione italiana arbitri: «Non credo che l’arbitro in genere abbia una posizione mentale particolare (verso il rigore - ndr). stata commessa un’infrazione e la sanzione è quella. La sequenza è abbastanza automatica. Può succedere, questo sì, che il rigore venga vissuto in modo particolare all’inizio della carriera arbitrale. Poi il tempo e le esperienze che si accumulano in centinaia di partite ti fanno vivere il rigore in modo più distaccato e, tutto sommato, in maniera più positiva».