Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 30 Martedì calendario

Se siete sia astigmatici sia miopi (o ipermetropi) il laser vi può cambiare la vita. «Con il laser a eccimeri», dice il dottor Capitanio, «si incide la cornea per modellarla, così da ottenere una curvatura in grado di funzionare in modo corretto

Se siete sia astigmatici sia miopi (o ipermetropi) il laser vi può cambiare la vita. «Con il laser a eccimeri», dice il dottor Capitanio, «si incide la cornea per modellarla, così da ottenere una curvatura in grado di funzionare in modo corretto. Come per gli altri casi in cui si decide di ricorrere alla chirurgia refrattiva per dire addio ai problemi di vista, fatevi consigliare dallo specialista: bisogna valutare il tipo e la gravità del difetto, pensare alle proprie esigenze di vita e di lavoro. Non sempre la soluzione migliore è quella di abbandonare gli occhiali e le lenti a contatto». Gli interventi per eliminare l’astigmatismo si eseguono di solito dai 18 anni in avanti.