Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

A Treviso, da oltre un mese, è diventato operativo il «progetto teen-agers»: ogni mattina, una squadra speciale della polizia controlla il centro storico alla ricerca di studenti che hanno marinato la scuola

A Treviso, da oltre un mese, è diventato operativo il «progetto teen-agers»: ogni mattina, una squadra speciale della polizia controlla il centro storico alla ricerca di studenti che hanno marinato la scuola. I ragazzi, se non danno una giustificazione credibile della loro assenza, vengono fermati in attesa dell’intervento di un familiare. L’iniziativa ha ricevuto molte critiche, ma, secondo la questura, è utile per contrastare lo spaccio di stupefacenti e il consumo di alcolici.