Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 30 Martedì calendario

Allergie. Curarsi con le erbe. Può bastare un bicchiere per aiutare il sistema immunitario a difendersi dalle allergie

Allergie. Curarsi con le erbe. Può bastare un bicchiere per aiutare il sistema immunitario a difendersi dalle allergie. «Sì», conferma la naturopata Loreta Terra, «un bicchiere con cinquanta gocce di Ribes nigrum 1DH e cinquanta di Rosa Canina. Il primo è un gemmoterapico che agisce come un cortisonico. Il secondo, invece, è un concentrato di vitamina C con una caratteristica che renderà felici i bambini: è dolce e dunque, oltre a essere efficace, risulta anche piuttosto gradevole». Il Ribes nigrum 1DH e la Rosa canina sono rimedi naturali indicati anche per chi ha già fatto il vaccino oppure sta seguendo una cura a base di farmaci. Vanno presi per quattro mesi l’anno: si comincia a ottobre e si prosegue fino a novembre, poi si riprende a febbraio per finire a marzo. «Attenzione, però», continua la naturopata, «Per i bambini le dosi vanno dimezzate: dunque cinquanta gocce in tutto». Come unico effetto collaterale potrebbe esserci un leggero rigonfiamento del viso, che sparisce immediatamente se si interrompe la terapia. Il grande vantaggio è che, dopo due o tre anni di trattamento, l’allergia potrebbe addirittura scomparire per sempre. Se siete allergici alla parietaria e quindi soffrite anche in autunno, provate invece l’Ignatia amara: possono bastare cinque granuli per non avere più noie. Per curare i fastidi agli occhi è ottima l’Euphrasia (cinque granuli, due volte al giorno), mentre per quelli al naso potete provare il Nosodo, un preparato omeopatico da prendere una volta la settimana per un mese, prima di andare a letto.