Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 06 Sabato calendario

Henri de Toulouse-Lautrec a diciassette anni si trasferisce a Parigi per entrare nello studio di Bonnat, pittore che lo disprezza e che gli sarà sempre nemico, poi passa nella bottega di Fernand Cormon: lì conosce Van Gogh, Pissarro, Degas, Gaugain, Seurat

Henri de Toulouse-Lautrec a diciassette anni si trasferisce a Parigi per entrare nello studio di Bonnat, pittore che lo disprezza e che gli sarà sempre nemico, poi passa nella bottega di Fernand Cormon: lì conosce Van Gogh, Pissarro, Degas, Gaugain, Seurat. Inizia a frequentare gli ambienti che accompagneranno tutta la sua vita (il circo Fernando, il cabaret dell’anarchico Aristide Bruant, il Moulin Rouge, il Moulin de la Galette) e lavora moltissimo, soprattutto di notte, nonostante abbia cominciato a bere e sia tormentato da sofferenze fisiche e psichiche. In una lettera si sfoga con la madre: «Non sono affatto sulla strada per diventare un rinnovatore dell’arte francese. Combatto contro un terrificante foglio di carta sul quale non mi riesce di tracciare nulla di buono».