Filippo Ceccarelli su La Stampa del 17/10/01 a pagina 7., 17 ottobre 2001
Il tronchetto della felicità fu ritenuto responsabile di contagio dell’Aids. Sospettate per altre malattie anche le tartarughine dell’acquario
Il tronchetto della felicità fu ritenuto responsabile di contagio dell’Aids. Sospettate per altre malattie anche le tartarughine dell’acquario. Esempi di malattie che si pensava dipendessero dagli animali: l’influenza dei polli, la peste dei caprioli, il morbo delle unghie dei gatti, il pesce al mercurio.