Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

I significati originari delle parole inglesi lord e lady sarebbero, rispettivamente, «guardiano della pagnotta» e «colei che fa il pane»

I significati originari delle parole inglesi lord e lady sarebbero, rispettivamente, «guardiano della pagnotta» e «colei che fa il pane». Lo ricorda tra l’altro Corrado Barberis, presidente dell’Istituto nazionale di sociologia rurale, nel volume Atlante dei prodotti tipici dedicato al pane (Edizione Rai – Eri). Lord deriverebbe infatti dalla contrazione di loaf-ward. A battaglia conclusa (e vinta), il capo tagliava a fette di misure diverse il pane, e lo divideva con i cavalieri, dandone a ciascuno in proporzione al merito e al valore. La moglie del capo, naturalmente, aveva anche lei un ruolo in questa cerimonia: brava donna di casa, preparava il pane. Lady, infatti, sarebbe la contrazione di loaf-doing.