Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Grissino deriverebbe da ’grissa’, parola che nel basso saluzzese significa genericamente pagnotta

Grissino deriverebbe da ’grissa’, parola che nel basso saluzzese significa genericamente pagnotta. La leggenda vuole che a inventarlo sia stato, alla fine del ’600, un certo Brunero, un cuoco che lavorava per i Savoia, e che aveva ricevuto l’incarico di preparare qualcosa di appetitoso, nutriente e digeribile per l’allora piccolo e malaticcio Vittorio Amedeo II, duca di Savoia.