Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 13 Sabato calendario

A Londra chi non ha tempo o voglia di fare la coda negli uffici postali, nelle banche o altrove può rivolgersi alla società Q4U (acronimo che in inglese suona ”Coda per te”)

A Londra chi non ha tempo o voglia di fare la coda negli uffici postali, nelle banche o altrove può rivolgersi alla società Q4U (acronimo che in inglese suona ”Coda per te”). Per venti sterline l’ora (circa sessanta mila lire) uno degli 80 dipendenti (persone fra i 20 e i 50 anni) farà la coda per il cliente. L’idea è venuta guardando un programma televisivo in cui un presentatore ha detto di aver dato un milione di lire a un vagabondo chiedendogli di fare la coda per l’acquisto di un appartamento da tre miliardi.