Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 11 Giovedì calendario

Secondo lo psicologo Bernardo Carducci, la percentuale più bassa nella classifica mondiale dei timidi si registrerebbe in Israele (31 per cento), quella più alta in Giappone (57 per cento); negli ultimi vent’anni, inoltre, i timidi nel mondo sarebbero aumentati del 50 per cento

Secondo lo psicologo Bernardo Carducci, la percentuale più bassa nella classifica mondiale dei timidi si registrerebbe in Israele (31 per cento), quella più alta in Giappone (57 per cento); negli ultimi vent’anni, inoltre, i timidi nel mondo sarebbero aumentati del 50 per cento. Carducci: «Le culture basate su valori sociali sembrano quindi maggiormente predisposte a una crisi di identità personale, rispetto a quelle che favoriscono la libera espressione individuale».